Svolta storica per l’ACR Messina: la società lussemburghese AAD Invest Group acquisisce l’80% del club

Condividi su:

Una nuova era si apre per il calcio messinese in questo inizio del 2024. Il 2 gennaio, presso lo studio del notaio Silverio Magno, si è conclusa una trattativa destinata a segnare un punto di svolta nella storia dell’ACR Messina: la società lussemburghese AAD Invest Group, guidata da Dudu Cissè e rappresentata da Stefano Alaimo, nuovo presidente, ha acquisito l’80% delle quote del club, segnando la fine della gestione Sciotto dopo sette anni e mezzo.

Il passaggio di proprietà segna un momento cruciale per la squadra siciliana, che necessita di un deciso cambio di rotta dopo anni di gestione altalenante. La presidenza Sciotto, caratterizzata da quattro stagioni in Serie D e altrettante in Serie C, ha visto momenti di gloria come la promozione, ma anche diverse situazioni critiche con salvezze conquistate sul filo del rasoio. La nuova proprietà, con Stefano Alaimo nel ruolo di presidente, si trova ora di fronte alla sfida di risollevare le sorti di una squadra che occupa attualmente il terzultimo posto in classifica.

L’avvento della nuova proprietà potrebbe rappresentare anche un punto di riconciliazione con la tifoseria organizzata, che ha manifestato in più occasioni il proprio dissenso verso la precedente gestione. Il primo segnale positivo potrebbe arrivare già domenica prossima, in occasione della partita contro l’Audace Cerignola, con il possibile ritorno dei gruppi organizzati sugli spalti del “Franco Scoglio”.

Le aspettative sono ora concentrate sulle prime mosse della nuova dirigenza, in particolare sul mercato di gennaio, fondamentale per rinforzare una rosa che ha mostrato evidenti carenze tecniche nella prima parte della stagione. La comunità calcistica messinese attende con fiducia i primi interventi concreti della AAD Invest Group per rilanciare le ambizioni di una piazza storicamente importante nel panorama calcistico meridionale.



Condividi su: