In un incontro svoltosi la mattina del 25 febbraio presso lo studio del notaio Silverio Magno, il sindaco di Messina Federico Basile ha fatto il punto sulla situazione dell’ACR Messina dopo un confronto con il nuovo presidente Stefano Alaimo, rappresentante di Aad Invest Group.
All’incontro, in cui era assente giustificato il presidente uscente Pietro Sciotto, Alaimo ha confermato che la società ha avuto problemi legati alla situazione del fondo investitore, ma ha rassicurato che i fondi necessari stanno per essere sbloccati.
“All’esito della convocazione che ho fatto c’era il presidente Alaimo per Aad Invest Group, mentre era assente giustificato Sciotto,” ha dichiarato Basile. “Confermo che è arrivata una nota formale anche al notaio rispetto ad una documentazione bancaria che sta sbloccando questi fondi. Ci sarebbero le disponibilità economiche per continuare questa cessione.”
Il sindaco ha inoltre precisato che Aad Invest Group intende portare avanti il suo progetto, sottolineando che “in settimana dovrebbero sbloccare le somme che servono a continuare l’investimento.” In caso contrario, ha spiegato Basile, “il presidente precedente, Pietro Sciotto, dovrà attivare la clausola risolutiva espressa per riprendersi la proprietà della squadra.”
Dopo giorni di silenzio, anche il presidente Alaimo ha fornito chiarimenti sulla situazione: “Venerdì sera è stata sbloccata la concessione del prestito da 75 milioni di euro, di cui si era parlato in conferenza stampa a fine gennaio. Abbiamo inviato il documento che attesta lo sblocco al notaio per rassicurare il presidente uscente Pietro Sciotto sul pagamento che gli dobbiamo.”
Alaimo ha inoltre spiegato che Doudou Cissè si sta recando quotidianamente in banca per assicurarsi che i fondi siano accreditati sul conto dell’Aad Invest Group, sebbene siano ancora necessari alcuni passaggi burocratici prima che l’operazione si concluda definitivamente.
Il presidente ha anche chiarito la situazione dei pagamenti: “I giocatori sono stati pagati tutti come qualsiasi fattura emessa, abbiamo saldato anche alcune che facevano riferimento ancora alla proprietà precedente. Non sono stati saldati soltanto i contributi.“
Infine, Alaimo ha ringraziato coloro che hanno effettuato donazioni per sostenere la società in questo momento difficile, assicurando che tali somme saranno restituite una volta risolti i problemi finanziari.