La Società Cooperativa di Comunità di Messina si prepara a dare il via alla nuova Campagna Associativa 2025-2026 con un ambizioso obiettivo: raggiungere 600mila voci unite dai valori della partecipazione democratica e del radicamento territoriale.
Il pre-lancio ufficiale della campagna è fissato per mercoledì 2 luglio e sarà accessibile attraverso il sito ufficiale sccmessina.it. L’iniziativa si presenta con il claim evocativo “Diventa anche tu una delle 600mila voci”, un invito diretto rivolto a cittadini, sostenitori e simpatizzanti a diventare protagonisti attivi della vita della propria comunità.
Un modello partecipativo accessibile a tutti
La strategia della SCC Messina punta sulla valorizzazione del singolo aderente all’interno del più ampio progetto cooperativo. Per rendere la partecipazione il più inclusiva possibile, sono state ideate forme di adesione accessibili, con una soglia di ingresso fissata a soli 25 euro una tantum per la formula “Azionista di Partecipazione Cooperativa”.
La vera novità della campagna 2025-2026 è rappresentata dalla promozione speciale dedicata ai nuovi Soci Ordinari. Fino al 1° settembre, sarà possibile aderire alla Cooperativa con la formula agevolata di 100 euro, un risparmio significativo rispetto ai 150 euro della quota standard che entrerà in vigore dal 2 settembre. Il pacchetto promozionale include sia la quota sociale che la tassa annuale di ammissione.
Tre modalità di partecipazione per ogni esigenza
La struttura della campagna associativa prevede tre diverse opzioni di adesione, pensate per rispondere alle diverse possibilità e aspettative dei potenziali soci:
- Azionista di Partecipazione Cooperativa: versamento unico di 25 euro
- Socio Cooperativo Ordinario – Promo Lancio: 100 euro (valida fino al 1° settembre)
- Socio Cooperativo Ordinario – Quota standard: 150 euro (a partire dal 2 settembre)
L’adesione come socio comporta diritti e responsabilità precise: diritto di voto nelle assemblee, partecipazione attiva ai processi deliberativi su bilanci e regolamenti, e soprattutto la possibilità di contribuire da protagonista alle scelte strategiche che orientano il futuro della Cooperativa.
L’obiettivo: una rete di 600mila voci
Il traguardo che la SCC Messina si è posta non è solo numerico, ma qualitativo. Le 600mila voci rappresentano l’ambizione di costruire una rete capillare di cittadini impegnati, accomunati dai principi della partecipazione democratica, della condivisione delle responsabilità e del forte radicamento nel territorio messinese.
Questa visione si inserisce nel più ampio movimento delle Cooperative di Comunità, realtà che stanno dimostrando in tutta Italia come sia possibile costruire modelli economici e sociali alternativi, basati sulla partecipazione diretta dei cittadini e sulla valorizzazione delle risorse locali.
Con il lancio della Campagna Associativa 2025-2026, la SCC Messina riafferma il proprio ruolo di catalizzatore sociale e di strumento concreto per chi vuole essere parte attiva del cambiamento nella propria comunità.