Un Messina spaventato in troppi suoi elementi pareggia il primo play-out casalingo. Gatto si affida a Krapikas in porta, Lia, Gelli, Dumbravanu e Haveri in difesa, Garofalo, Buchel, Crimi e Petrucci a centrocampo, Luciani e Tordini in attacco.
Il Foggia molto più sicuro dei propri mezzi parte meglio. Al 5′ colpo di testa di Gala che termina alto. All’11’ il tiro da fuori di Tascone termina sopra la traversa. Al 31′ il cross di Lia per Crimi non viene agganciato dal centrocampista messinese. Al 45′ ci prova con una punizione Tordini, ma il pallone termina alto.
Al 63’ Sarr manca il pallone sull’assist di Gala. Due minuti dopo ancora Sarr su assist di Gala ci prova, ma trova la mano prodigiosa di Krapikas che salva il Messina. Al 70′ Crimi dalla sinistra crossa per la testa di Dell’Aquila, ma il giovane attaccante mette fuori ad un passo. Ancora un’ottima azione di Dell’Aquila al 78′ con l’assist per Luciani che davanti a Perina spedisce sul fondo. All’84’ ci prova l’ex Emmausso, ma Krapikas respinge.
Un Messina che ha rischiato oltre il dovuto, buono l’approccio del Foggia alla partita lontano parente di quello visto alo Zaccheria alla trentasettesima giornata.
Per la permanenza in C il Messina è chiamato all’impresa obbligato a vincere, il pareggio salverebbe il Foggia.
Tabellino
Messina-Foggia 0-0
Messina: Krapikas, Garofalo (87′ Chiarella), Gelli, Lia, Tordini (79′ Costantino), Petrucci (60′ Del’Aquila), Luciani, Haveri, Crimi, Buchel, Dumbravanu. A disposizione: Meli, Ingrosso, De Sena, Marino, Mameli, Pedicillo, Vicario, Anzelmo, Morichelli. Allenatore: Gatto.
Foggia: Perina, Salines (76′ Silvestro), Parodi, Dutu, Zunno, Tascone, Pazienza (76′ Mazzocco), Gala (76 Kiyine), Felicioli, Touho (63′ Emmausso), Sarr. A disposizione: De Simone, Testa, Santaniello, Orlando, Marzupio, Da Riva, Brugognone, Spanò. Allenatore: Gentile.
Arbitro: Ancora di Roma 1.